Incontro tra cura della psiche e pratiche contemplative
Sono Matteo Mannucci, psicologo clinico a Livorno, e nella mia pratica mi ispiro alla psicologia analitica di Carl Gustav Jung, un approccio che pone al centro il dialogo con l’inconscio e la ricerca di significato. La mia esperienza personale e professionale mi ha portato a integrare questo sguardo con le pratiche meditative, che condividono con l’analisi junghiana la stessa apertura verso la profondità e la trasformazione interiore.
Jung e la via verso il Sé
La psicologia junghiana non si limita a ridurre i sintomi o a fornire spiegazioni razionali, ma invita a entrare in relazione con le immagini interiori, i sogni, i simboli.
Il Sé, secondo Jung, rappresenta il centro regolatore della personalità, la totalità psichica che cerca integrazione. Lavorare in questa prospettiva significa aprirsi a un processo di individuazione, dove ogni crisi o sintomo diventa occasione di crescita e di rinascita.
Psicologia e meditazione: due linguaggi, una stessa ricerca
Le pratiche meditative insegnano a coltivare presenza, ascolto e non giudizio. In modo sorprendente, questi aspetti si ritrovano anche nella psicologia del profondo:
- l’ascolto silenzioso come strumento di conoscenza di sé
- l’apertura al simbolico come via di trasformazione
- la sospensione del giudizio come condizione per accogliere ciò che emerge
Così come la meditazione porta ad abitare il qui e ora, anche il lavoro clinico con un approccio junghiano invita a riconoscere e integrare le parti nascoste della psiche.
Un cammino di trasformazione
Nel mio lavoro clinico, la psicologia junghiana e la meditazione si intrecciano in un’unica direzione: favorire consapevolezza, integrazione e senso.
Non si tratta di due percorsi paralleli, ma di due prospettive che, incontrandosi, aiutano la persona a ritrovare equilibrio tra mondo interiore e vita quotidiana.
Credo che il dialogo tra psicologia e meditazione rappresenti oggi una risorsa preziosa per chi desidera prendersi cura di sé in profondità.
Per scoprire di più sul mio lavoro come psicologo a Livorno con approccio junghiano, puoi visitare questa pagina: Psicologo a Livorno.