Pratichiamo la consapevolezza
Meditazioni individuali e di gruppo
Scorri la pagina

Meditazione a Livorno

Un percorso di trasformazione interiore

In un ambiente raccolto, nel cuore di Livorno, offro uno spazio dedicato a chi desidera esplorare e approfondire la pratica della meditazione.

Un luogo ideale per coloro che cercano un rifugio dalla frenesia quotidiana, per intraprendere un percorso integrativo volto a promuovere la consapevolezza di sé, il benessere interiore e la crescita personale.

Attraverso tecniche guidate e momenti di introspezione, è possibile riscoprire l’armonia con se stessi e con l’ambiente circostante, creando le basi per un equilibrio mentale, fisico ed emotivo duraturo.

Porto Franco

Uno spazio dedicato alla consapevolezza e alla crescita personale

Questo spazio dedicato alla meditazione a Livorno porta simbolicamente il nome di “Porto Franco” per due ragioni profonde e significative.

  • La prima è legata alla sua collocazione, in via di Franco, un dettaglio che si intreccia con l’identità stessa del luogo.
  • La seconda ragione risiede nella storia di Livorno, da sempre conosciuta come porto franco, icona di apertura, accoglienza e libertà.

Questo nome racchiude un richiamo al passato della città e, al contempo, un invito a:

Vivere questo spazio come un rifugio aperto

Dove ci possa sentire accolti e liberi di intraprendere un percorso di consapevolezza e crescita personale.

Life Skills

I benefici del sentiero

Rilassamento e Calma

Aiuta a fermare le attività mentali frenetiche, portando la mente in uno stato di quiete e stabilità. Questa pratica è utile per gestire lo stress e le emozioni intense, creando uno spazio interiore di serenità​

Focus e Concentrazione

La meditazione Samatha migliora la capacità di concentrarsi, riducendo la dispersione mentale e favorendo un senso di radicamento nel presente​

Chiarezza Mentale

Vipassanā aiuta a sviluppare una visione chiara e penetrante dei fenomeni mentali ed emotivi, contribuendo a sciogliere le illusioni e a ridurre l’attaccamento egoistico

Integrità e Equilibrio

Combinata con Samatha, Vipassanā porta a un equilibrio mentale che favorisce il progresso spirituale

Esperienze di meditazione all'aperto

Durante la stagione estiva sono organizzati incontri di meditazione all’aperto, immersi in luoghi naturali

Dr. Matteo Mannucci

Psicologo con specializzazione in Processi Cognitivi e Tecnologie ad indirizzo Neuroscientifico, Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Tutor in Discipline Contemplative, Conoscitore in Psicosomatica

La filosofia orientale, così come quella greca, rappresentano per me luoghi del pensiero che da sempre mi affascinano.

Mi sono avvicinato alle pratica della meditazione nel 2016 frequentando un’associazione livornese che ogni settimana ospitava una monaca che arrivava da Pomaia.

Nel 2020 ho deciso di integrare la pratica nella mia vita quotidiana, come parte del mio percorso di formazione personale.

Ho frequentato corsi presso il Centro Mandala di Milano, il Thubten Kunkyen di Napoli, sono allievo del maestro Mario Thanavaro all’interno del programma di formazione per Istruttori di Meditazione (Istituto Lama Tzong KhapaPomaia).

Alla Scuola del Maestro

In cammino con Mario Thanavaro

Essere istruttore, facilitatore o guida nel cammino degli altri non significa aver raggiunto una meta, ma piuttosto continuare a camminare, con passo consapevole e cuore aperto.

Nel progetto Il Porto Franco, accompagno persone in percorsi di consapevolezza, meditazione e liberazione interiore. Ma c’è un aspetto fondamentale che desidero condividere, perché segna in profondità il mio modo di esserci: sono in cammino, in formazione continua, sotto la guida del maestro Mario Thanavaro.

Mario è stato monaco buddhista theravāda, il primo discepolo occidentale di Ajahn Chah a ricevere l’ordinazione in Inghilterra. Dopo 18 anni di vita monastica, ha fondato il primo monastero Theravāda in Italia e, oggi, prosegue il suo insegnamento come laico attraverso l’associazione “Amita Luce Infinita”, promuovendo una spiritualità olistica.

Ogni incontro, ogni ritiro, ogni scambio è occasione per affinare la visione e ritrovare la semplicità dell’essere.  Questo mio apprendistato nutre e ispira profondamente ciò che porto all’interno del Porto Franco.

Essere in cammino con un maestro come Mario Thanavaro significa ricordare che ogni vera guida, se onesta, è prima di tutto un allievo.

Sessioni

Costi & Orari

Gruppo (Max 4 Persone)

1 ora a scelta tra le seguenti disponibilità

GIORNI E ORARI

Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì
8:30 – 9:30 / 18:30 – 19:30

COSTI

Una sessione € 10

PACCHETTI

  • 6 sessioni (1 sessione in omaggio) € 50
  • 13 sessioni (3 sessioni in omaggio) € 100

N.B: Se il gruppo non raggiunge la sua completezza per quel giorno o quell’orario non cambia il costo, quindi una persona che aderisce alla meditazione di gruppo paga sempre 10 euro anche se in quella sessione si trova da sola.

 

Riservata

1 ora a scelta tra le seguenti disponibilità

GIORNI E ORARI

  • Lunedì, Martedì, Giovedì
    10:00 – 11:00 / 11:00 – 12:00 / 12:00 – 13:00 / 16:00 – 17:00 / 17:00 – 18:00
  • Venerdì:
    10:00 – 11:00 / 11:00 – 12:00 / 16:00 – 17:00 / 17:00 – 18:00

COSTI

Una sessione € 30

PACCHETTI

  • 6 sessioni (2 sessioni in omaggio) € 120
  • 13 sessioni (3 sessioni in omaggio) € 300

N.B: In questa modalità è possibile partecipare anche in coppia oppure in un gruppo purché questo sia precedentemente creato e dunque beneficiare della divisione del costo tra i partecipanti.

 

Nei luoghi di lavoro (Welfare Aziendale)

Porto Franco è un luogo dove il benessere personale diventa il cuore di un cambiamento positivo, anche nel mondo del lavoro.

In un’epoca in cui lo stress e il burnout sono sfide quotidiane, la meditazione e la mindfulness offrono soluzioni pratiche ed efficaci per migliorare la qualità della vita lavorativa.

Il Welfare Aziendale che fa la differenza

Sempre più aziende scelgono di investire nel welfare aziendale per valorizzare i propri collaboratori e creare un ambiente di lavoro più sereno e produttivo. Porto Franco propone un’offerta personalizzata per le imprese che desiderano integrare il benessere mentale nei loro programmi di welfare.

Testimonianze

Ho avuto il piacere di frequentare questo studio di meditazione e l’esperienza è stata davvero positiva. L’ambiente è accogliente e ideale per intraprendere la pratica. Matteo è altamente preparato e riesce a guidare ogni sessione con grande professionalità e serenità. Le modalità proposte sono varie e adatte a tutti, anche a chi è alle prime armi. Consiglio vivamente questo studio a chiunque voglia avvicinarsi alla meditazione o approfondire la propria pratica.

Dario

Il Portofranco è uno spazio,non solo fisico. Uno spazio che si fa percorso interiore,ad ogni incontro sempre più prezioso. Matteo non solo guida la pratica della meditazione, ma mette ogni volta a disposizione , con una generosità per niente comune né scontata,il suo sapere più prezioso Un percorso che diventa un vero viaggio di consapevolezza e conoscenza interiore e per tanti aspetti anche culturale.

Debora

Grazie! Ne avevo bisogno

Letizia

Grazie, ancora una volta un’ottima meditazione.

Nyaman

Bellissima meditazione e grazie per tutti i consigli

Giovanna

Mi fa bene ascoltarti e ti sono grato

Maurizio

Domande frequenti

Che ti meditazioni si fanno in questo centro?
Quanto costa la meditazione di gruppo?
Quanto costa la meditazione individuale?
Esistono offerte che includono pacchetti di sessioni?
Si può praticare la meditazione da remoto (online)?
Vorrei regalare una sessione di meditazione come posso fare?
C'è una proposta per il Welfare Aziendale?
C'è un'età minima per partecipare?

Per ogni genere di info

Richiedi informazioni
Contatti
Contatti
Appuntamento introduttivo gratuito (In presenza oppure online)
Prenota appuntamento
Prenota appuntamento

All'origine di tutto
non c'era il nulla
c'era il silenzio

G. Bormolini

Segui

su Instagram

🧡 𝐀𝐂𝐂𝐎𝐆𝐋𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 🧡

Accogliere non significa approvare incondizionatamente.
𝐋𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞, non dal giudizio.
È una pratica, un’intenzione, un atto di gentilezza verso sé stessi e gli altri.

🌷 Pratica oggi uno sguardo accogliente verso ciò che sei.

#Accoglienza #Gentilezza #Consapevolezza #CrescitaInteriore #IlPortoFranco #Mindfulness #Ascolto #Livorno #Meditazione #ilportofrancomeditazioni  #ilportofranco
CON LA MEDITAZIONE SI POSSONO SPEGNERE I PENSIERI?

𝗘̀ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮:
“𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗶?”

🌿 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 non significa eliminare, né tantomeno controllare,
ma 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 con le strutture più profonde della mente:
𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗹𝗲, trasformarle

✨ Per andare in profondità occorrono 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮.
È un lavoro di trasformazione sottile, paziente, autentico.

🕊️ Solo quando tali strutture saranno completamente mutate,
non ci sarà più bisogno di “spegnere i pensieri”,
perché sarà 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝘁𝗼 completamente 𝗶𝗹 tuo 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲.

#meditazione #consapevolezza #mente #trasformazione #pratica #presenza #silenziointeriore  #silenziointeriore❤️
𝗟𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼
𝘀𝗼𝗿𝗴𝗲
𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗿𝗶𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶

🌌 È nel lasciare andare,
nel non trattenere,
che nasce l’ampiezza interiore

✨ La rinuncia non è perdita,
ma apertura allo spazio che libera

#spazio #rinuncia #consapevolezza #meditazione #vuoto #presenza  #presenzaconsapevole  #presenzaconsapevolezza
“𝗜𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲
𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼,
𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗼𝗻𝗼”
— Marcello Ghilardi, filosofo

🌍 Il mondo non è statico,
ma un flusso in continuo divenire.
Ogni istante porta con sé una trasformazione,
e noi siamo parte di questo movimento.

✨ Non possesso, ma partecipazione
Non oggetti fermi, ma vita che accade

#filosofia #consapevolezza #divenire #flusso #meditazione  #meditazioneitalia
SULLA DETERMINAZIONE 

se tu getti una pietra nell'acqua, essa si affretta per la via più breve fino al fondo. E così è di Siddhartha, quando ha una meta, un proposito. Siddhartha non fa nulla.

Siddhartha aspetta, pensa, digiuna, ma passa attraverso le cose del mondo come la pietra attraverso l'acqua, senza far nulla, senza agitarsi: egli viene attratto, e si lascia cadere. La sua meta lo tira a sé, poiché nell'anima propria egli non fa penetrar nulla che potrebbe contrastare a tale meta.

Questo è ciò che Siddhartha ha imparato dai sa-mana. Questo è ciò che gli stolti chiamano magia, credendo che sia opera dei demoni. Nulla è opera di demoni, non esistono demoni. Ognuno può compiere una magia, ognuno può raggiungere i propri fini, se sa pensare, se sa aspettare, se sa digiunare

SIDDHARTHA, Herman Hesse, p. 90, Adelphi

Blog